Tag: gastronomia
Maccheroni dal Medioevo alla De.Co
Maccheroni un formato di pasta che affonda le radici nella storia della gastronomia italiana
A TAVOLA CON TANAQUILLA, VELIA, LARTHIA E LE ALTRE
Il titolo esorta il lettore a prendere parte ad un ipotetico banchetto con celebri donne etrusche le cui gesta sono giunte sino a noi. Um modo di indagare la civiltà etrusca attraverso il cibo.
Al Museo della Civiltà Contadina di Anguillara Sabazia: “Fame di Fiori”
L’Associazione Culturale SABATE promuove la presentazione del libro di Sandra Ianni “FAME… Leggi tutto »
Fame di Fiori
Il ristorante NAMO RISTOBOTTEGA di Tarquinia (VT) vi invita ad un viaggio… Leggi tutto »
FIORI NEL PIATTO: UN NUTRIMENTO ANCHE PER L’ANIMA
Fiori commestibili: ricette, leggende, miti e curiosità. Non solo cibo per il corpo ma anche nutrimento per l’anima.
FAME DI FIORI – Nutrirsi di bellezza
Fiori commestibili: ricette, leggende, miti e curiosità. Il libro “FAME DI FIORI. Nutrirsi di bellezza” di Sandra Ianni in vendita sulle principali librerie on line
CONNESSIONI IN FORMA DI ROSA Rose e ricette
Connessioni in forma di rosa è l’appuntamento in videoconferenza organizzato dalla Casa delle Erbe e delle AgriCulture della Locride
DIARIO CULINARIO DURANTE LA QUARANTENA Canditi di arancia amara
Diario culinario durante la quarantena: canditi di arance amare
Ricette, storia dell’arancio amaro e curiosità
DIARIO CULINARIO DURANTE LA QUARANTENA Farinata di ceci: la felicità è servita!
Diario culinario durante la quarantena: Pizza cuore solitario
Accontentarsi è fondamentale, trovare piacere nel prepararsi un piatto altrettanto. Un modo per affrontare il periodo
DIARIO CULINARIO DURANTE LA QUARANTENA: Pizza cuore solitario
Diario culinario durante la quarantena: Pizza cuore solitario
Accontentarsi è fondamentale, trovare piacere nel prepararsi un piatto altrettanto. Un modo per affrontare il periodo