Vai al contenuto

Sandra Ianni

Ho deciso di non avere cassetti. Solo mensole. Così i sogni li tengo a vista.

  • Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli
    • Video
  • Eventi
  • Blog
    • Ben-Essere
    • Cultura Enogastronomica
    • Spirito
    • Tradizioni
    • Ricette
    • Il giardino delle Amadriadi
Sandra Ianni
Google

Il giardino delle Amadriadi

Il nome deriva dalla mitologia classica, dove le Amadriadi, (dal greco “coesistente con gli alberi”) costituiscono una particolare tipologia di ninfe protettrici dei boschi, legate in modo talmente viscerale al destino del proprio albero al punto di nascere e morire con esso. La rubrica nata nell’estate 2020 racconta storie, immagini e presentazioni di piante. Una sorta di album in cui conservare la scoperta di una pianta, una fotografia, una notizia, il risultato di un incontro emozionante o semplicemente un appunto su argomenti da approfondire.

Il vischio: la pianta sospesa tra cielo e terra

Pubblicato il 12 Dicembre 202012 Dicembre 2020 Sandra IanniLascia un commentoPubblicato in Il giardino delle Amadriadi, Tradizioni

Il vischio: storia, miti e simboli

STELLA DI NATALE: da Montezuma alle star di Hollywood.

Pubblicato il 7 Dicembre 20207 Gennaio 2021 Sandra IanniLascia un commentoPubblicato in Il giardino delle Amadriadi

La storia della Stella di Natale. Da Montezuma alle star di Hollywood, a simbolo natalizio.

FOLIAGE

Pubblicato il 2 Novembre 20202 Novembre 2020 Sandra IanniLascia un commentoPubblicato in Il giardino delle Amadriadi

MARIA MADDALENA E IL NARDO

Pubblicato il 22 Luglio 202022 Luglio 2020 Sandra IanniLascia un commentoPubblicato in Ben-Essere, Il giardino delle Amadriadi

Maria Maddalena e il Nardo. Profumo sacro e mistico

IL GIRASOLE, la magia dell’estate

Pubblicato il 22 Luglio 202022 Luglio 2020 Sandra IanniLascia un commentoPubblicato in Il giardino delle Amadriadi

Girasole: curiosità, storie e proprietà

Romneya coulteri: l’albero dei papaveri di seta

Pubblicato il 30 Giugno 202030 Giugno 2020 Sandra IanniLascia un commentoPubblicato in Ben-Essere, Il giardino delle Amadriadi

Romneya coulteri una pianta appartenente alla famiglia delle papaveraee, originaria della California.

CONTATTAMI

 INVIA UN MESSAGGIO

Informazioni Legali

  • COOCKIE POLICY
  • PRIVACY POLICY

CERCA NEL SITO

SEGUIMI SU



CONDIVIDIMI SU

Newsletter


Progettato e realizzato nel 2018 da Lidio Maresca    CMS: WordPress    Tema predefinito: Sydney    Newsletter: MailChimp

Sandra Ianni
  • Home
  • Chi sono
  • Dicono di me
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • Articoli
    • Video
  • Eventi
  • Blog
    • Ben-Essere
    • Cultura Enogastronomica
    • Spirito
    • Tradizioni
    • Ricette
    • Il giardino delle Amadriadi