Cultura Enogastronomica
Storia e cultura del cibo e del vino, dell’alimentazione, dei singoli alimenti.
Un pecorino green
Un nuovo pecorino dell’Unione Pastori di Nurri: il Grannurri
Viaggio in Sardegna: un anticipo di primavera in cantina
Visita e degustazione presso la Cantina Su’entu di Sanluri
L’aceto e i suoi antichi utilizzi
Storia ed utilizzi dell’aceto dall’antichità al Novecento
Osteria: dalla favola alla cultura
L’osteria: dalla nascita alla favola di Pinocchio, dalla letturatura ad opportunità per conoscere tradizioni e territori.
MANGIAR ANCORA COME DANTE. La gastronomia medievale
La gastronomia costituisce un complesso sistema nel quale l’uomo, attraverso una serie… Leggi tutto »
FIORI NEL PIATTO: UN NUTRIMENTO ANCHE PER L’ANIMA
Fiori commestibili: ricette, leggende, miti e curiosità. Non solo cibo per il corpo ma anche nutrimento per l’anima.
FAME DI FIORI – Nutrirsi di bellezza
Fiori commestibili: ricette, leggende, miti e curiosità. Il libro “FAME DI FIORI. Nutrirsi di bellezza” di Sandra Ianni in vendita sulle principali librerie on line
AGRITURISMO SENSI TUSCANIA (VT) – L’essenza del Cinquecento: un viaggio tra immagini, profumi e sapori.
Un appuntamento nel giardino dell’Agriturismo Sensi di Tuscania per parlare di Rinascimento, tra immagini, abiti, profumi e sapori con Elisabetta Gnignera (storica del costume) e Sandra Ianni ( storica della gastronomia)
Azienda Sergio Mottura di Civitella d’Agliano: espressione di un territorio sorprendente
L’azienda Sergio Mottura un esempio nel cuore dell’Alta Tuscia, dove il Grechetto esprime un territorio sorprendente e di grande fascino.
E’ NATA LA SLOW WINE COALITION
E’ nata una rete per promuovere una maggior consapevolezza nella produzione sostenibile e un consumo di un vino che faccia bene all’ambiente, al paesaggio e a coloro i quali lo realizzano.