Tag: ricette
MARIA MADDALENA E IL NARDO
Maria Maddalena e il Nardo. Profumo sacro e mistico
IL GIRASOLE, la magia dell’estate
Girasole: curiosità, storie e proprietà
Nasturzio: pianta dalle mille virtù
Una pianta dalle mille virtù originaria del Perù il cui vero nome scientifico è Tropaeloum, altrimenti noto come Tropeolo.
CONNESSIONI IN FORMA DI ROSA Rose e ricette
Connessioni in forma di rosa è l’appuntamento in videoconferenza organizzato dalla Casa delle Erbe e delle AgriCulture della Locride
DIARIO CULINARIO DURANTE LA QUARANTENA Canditi di arancia amara
Diario culinario durante la quarantena: canditi di arance amare
Ricette, storia dell’arancio amaro e curiosità
DIARIO CULINARIO DURANTE LA QUARANTENA Farinata di ceci: la felicità è servita!
Diario culinario durante la quarantena: Pizza cuore solitario
Accontentarsi è fondamentale, trovare piacere nel prepararsi un piatto altrettanto. Un modo per affrontare il periodo
DIARIO CULINARIO DURANTE LA QUARANTENA: Pizza cuore solitario
Diario culinario durante la quarantena: Pizza cuore solitario
Accontentarsi è fondamentale, trovare piacere nel prepararsi un piatto altrettanto. Un modo per affrontare il periodo
Nostradamus e la confettura di rosa
Incredibile ma vero Nostradamus non era soltanto astrologo, veggente e consigliere alla corte di Francia ma anche un abile pasticcere.
Videointervista “LIVE SOCIAL”
Videointervista Radio Roma Capitale (FM 93,00) a Sandra Ianni, sociologa e sommelier per passione, andata in onda su RADIO ROMA CAPITALE il 1° maggio 2019
Il luccio: il re dei pesci di lago
Il luccio è un pesce di acqua dolce, famoso per la sua voracità e facilmente riconoscibile dalla bocca munita di centinaia di denti affilati denti, addirittura anche sulla lingua. Cosa che ho sperimentato, con molto dolore, da bambina quando andavo a pesca con mio padre sul lago di Bracciano. Il luccio è un grande predatore,… Leggi tutto »